

mmmmmm
La cervicalgia sintomo diffuso trattato da tante categorie mediche e non.
E' giunto il momento di dare una risposta davvero efficace.
Per coloro interessati ai crediti ECM- invitiamo altresì a consultare l’informativa privacy di AGE.NA.S disponibile al link https://ecm.agenas.it/privacy-policy
Venerdì 06 Febbraio 2026
09.00: Comportamento della psiche nel dolore cervicale. Psicodinamica del sintomo fisico. (Dott.ssa Francesca Durante);
11.30: Approccio chirurgico nelle ernie discali del tratto cervicale. Ultimi aggiornamenti sulle modalità di intervento ( Dott Gilberto Giuliano);
14.00: Quanto la Postura inferisce sul tratto cervicale. Ruolo degli organi di senso “visione- udito- masticazione “ interpretazione delle disfunzioni a carico del rachide cervicale secondo Lottlejhon. (Dott. Franco Guolo);
16.30-18.00 Test pratici di valutazione (Dott. Franco Guolo).
Sabato 07 Febbraio 2026
9.00-13.00: Ruolo dei tessuti molli nella statica e dinamica del rachide segue trattamento manuale (Dott. Mauro Fornari).
14.00-18.00 Relazioni visceri somatiche e somato viscerali con focus alla colonna cervicale (Dott. Franco Guolo).
Domenica 08 Febbraio 2026
08.30: Interpretazione del dolore cervicale in relazione alle bio tipologie e alle turbe energetiche. (Dott. Mauro Fornari).
11.00: Ruolo del clima- distonie neuro vegetative e stress psichico. (Dott. Mauro Fornari).
13.00: Conclusioni
Osteopati DO, studenti che hanno completato il corso in osteopatia, studenti all’ultimo anno di formazione in osteopatia di scuole AISO