mmmmmm CIO OSTEOPATIA - PARMA
    • Home
    • Corsi
    • Corsi con Crediti ECM
    • Dolore cervicale: parliamone insieme

Dolore cervicale: parliamone insieme

  • 06-07-08 Febbraio 2026
  • CON CREDITI ECM IN PRESENZA
  • Crediti ECM:25,7 Fisioterapisti, Infermieri, Medici, Tecnico sanitario di radiologia medica, Terapisti occupazionale e Massofisioterapisti. 
  • Card image

    Il corso

    La cervicalgia sintomo diffuso trattato da tante categorie mediche e non. 

    E' giunto il momento di dare una risposta davvero efficace. 

     

     

    Per coloro interessati ai crediti ECM-  invitiamo altresì a consultare l’informativa privacy di AGE.NA.S disponibile al link https://ecm.agenas.it/privacy-policy

    Leggi di più

    Dettagli

    Venerdì 06 Febbraio 2026

    09.00: Comportamento della psiche nel dolore cervicale. Psicodinamica del sintomo fisico. (Dott.ssa Francesca Durante);

    11.30: Approccio chirurgico nelle ernie discali del tratto cervicale. Ultimi aggiornamenti sulle modalità di intervento ( Dott Gilberto Giuliano); 

    14.00: Quanto la Postura inferisce sul tratto cervicale. Ruolo degli organi di senso “visione- udito- masticazione “ interpretazione delle disfunzioni a carico del rachide cervicale secondo Lottlejhon. (Dott. Franco Guolo);
     
    16.30-18.00 Test pratici di valutazione (Dott. Franco Guolo).
     
    Sabato 07 Febbraio 2026
     
    9.00-13.00: Ruolo dei tessuti molli nella statica e dinamica del rachide segue trattamento manuale (Dott. Mauro Fornari).

    14.00-18.00 Relazioni visceri somatiche e somato viscerali con focus alla colonna cervicale  (Dott. Franco Guolo).
     
     Domenica 08 Febbraio 2026
     
    08.30:  Interpretazione del dolore cervicale in relazione alle bio tipologie e alle turbe energetiche. (Dott. Mauro Fornari).

    11.00: Ruolo del clima- distonie neuro vegetative e stress psichico. (Dott. Mauro Fornari).

    13.00: Conclusioni 

    • CIO Parma - Via G. & G. Sicuri, 34/a - 43124 Parma (PR)
    • 06-07-08 Febbraio 2026
    • 9.00 - 13.00 /14.00 - 18.00 (domenica 08.30-13.00)

    Osteopati DO, studenti che hanno completato il corso in osteopatia, studenti all’ultimo anno di formazione in osteopatia di scuole AISO

    Prezzo

    420,00 euro
    Prezzo Amici del CIO 335,00 euro

    Docente

    Dott.ssa Francesca Durante

     

    Dott. Gilbberto Giuliano

     

    Dott. Mauro Fornari_Fisioterapista e Osteopata D.O.;
    Co - Fondatore e Presidente del CIO – Collegio Italiano Osteopatia.
    Docente del CIO e di altre accademie di Osteopatia.
    Co Autore didiversi libri come: “Osteopatia come medicina di terreno”; “Osteopatia e sistema linfatico, Manuale sul trattamento fasciale.
    Autore di diverse pubblicazioni su riviste scientifiche nazionali e internazionali.

    Dott. Franco Guolo_Fisioterapista e Osteopata D.O.;
    Direttore Didattico del CIO – Collegio Italiano Osteopatia, dove insegna Sintesi ed integrazione osteopatica, Osteopatia muscolo scheletrica e mio-fasciale e Clinica Osteopatica.
    Libero professionista in vari studi e poliambulatori medici, svolge attività di docenza anche presso la scuola SOMA di Milano ed è vicepresidente di AISO – Associazione Italiana Scuole di Osteopatia.
    E’ co-autore di “Linee di forza di J.M. Littlejohn e applicazioni cliniche” (Piccin, 2019).
    Nel 2014 ha pubblicato “Atlante di Tecniche di Energia Muscolare”, Ed. Piccin, e nel 2013 è stato co-autore del testo “Preparazione Atletica e riabilitazione” Ed. Medico Scientifica Torino.
    Ha partecipato come relatore a 20 convegni nazionali tra ambito osteopatico e altri ambiti medico-scientifici.

    420,00 euro
    Prezzo Amici del CIO 335,00 euro
    • Inizio corso 06 Febbraio 2026
    • Fine corso 08 Febbraio 2026
    • Ore di lezione20
    • ModalitàCON CREDITI ECM IN PRESENZA
    • Termine iscrizioni06 Febbraio 2026
    • Livello
    Mostra tutto

    Crediti ECM: 25,7 Fisioterapisti, Infermieri, Medici, Tecnico sanitario di radiologia medica, Terapisti occupazionale e Massofisioterapisti.