mmmmmm CIO OSTEOPATIA - PARMA
    • Home
    • Corsi
    • Corsi con Crediti ECM
    • Arto inferiore: il confine fra intervento manuale e intervento clinico specialistico ortopedico

Arto inferiore: il confine fra intervento manuale e intervento clinico specialistico ortopedico

Qual è il confine fra intervento manuale e intervento clinico specialistico ortopedico sull’arto inferiore?

Su questo complesso argomento il corso teorico-pratico propone un modello diagnostico e terapeutico sui distretti anatomici del bacino, dell’articolazione coxo-fe...

  • 13-14-15 marzo 2026
  • CON CREDITI ECM IN PRESENZA
  • Crediti ECM:24,5  Fisioterapisti, Infermieri, Medici, Tecnico sanitario di radiologia medica, Terapisti occupazionale e Massofisioterapisti. 
Card image

Il corso

Qual è il confine fra intervento manuale e intervento clinico specialistico ortopedico sull’arto inferiore?

Su questo complesso argomento il corso teorico-pratico propone un modello diagnostico e terapeutico sui distretti anatomici del bacino, dell’articolazione coxo-femorale, del ginocchio e della caviglia.

Nel mondo del trattamento manuale si sono succeduti nel tempo concetti di approccio contraddittori. Riteniamo che partendo dall’embriologia, all’anatomia funzionale e al ruolo dei tessuti molli si possa ottenere una valutazione relativamente precisa. Ulteriore obiettivo di questo corso è di fornire nuove tecniche manuali in funzione di una lunga esperienza clinica.

 

 

 

Per coloro interessati ai crediti ECM-  invitiamo altresì a consultare l’informativa privacy di AGE.NA.S disponibile al link https://ecm.agenas.it/privacy-policy

Leggi di più

Dettagli

Venerdì 13 marzo 2026
Ore 9 -13 
Studio e sviluppo embriologico dell’arto inferiore con valutazioni pratiche
ore 14.30-18.30
Clinica ortopedica specialistica 
– Patologia coxo femorale in ambito ortopedico: dalla valutazione diagnostica alla parachirurgia alla chirurgia nelle patologie di periatrite d’anca e nei conflitti femoro acetabolari
– Il ginocchio: diagnosi e terapia parachirurgica e chirurgica nelle patologie traumatiche a carico dell’apparato menisco-legamentoso e nell’artrosi degenerativa

Sabato 14 marzo 2026
Ore 9-10.45 
Relazioni anatomo fisiologiche dell’arto inferiore sia viscero somatiche sia Neuro-Somatiche
Ore 11-13 
Esercitazione pratica
Ore 14.30- 18.30 (
L’arto inferiore nell’interpretazione clinica di John Martin Littlejhon

Domenica 15 marzo 2026
Ore 9-13 
Sintesi del trattamento manuale sulle patologie del bacino e dell’arto inferiore 

  • CIO_Parma
  • 13-14-15 marzo 2026
  • 9.00 - 13.00 /14.00 - 18.00 (domenica 9.00-13.00)

Osteopati DO, studenti che hanno completato il corso in osteopatia, studenti all’ultimo anno di formazione in osteopatia di scuole AISO

 

 

Prezzo

420,00 euro
Prezzo Amici del CIO 335,00 euro

Docente

Filippo Saulle, D.O.
Diploma di Terapista della Riabilitazione presso AUSL di Cesena (FC) nel 1998. Nel 2007 ha conseguito il Diploma di Osteopatia. Membro ROI (Registro Osteopati Italiani). Libero professionista dal luglio 1998 come Terapista della riabilitazione.
Lavora presso il suo Centro Attività Fisica Saulle. Docente di osteopatia al CIO (Parma e Bologna).

dott. Alberto Morigi
Dirigente medico I livello Ortopedia e Traumatologia Ospedale “Infermi” di Rimini, referente della chirurgia funzionale per l’Ausl Romagna.

 

420,00 euro
Prezzo Amici del CIO 335,00 euro
  • Inizio corso 13 Marzo 2026
  • Fine corso 15 Marzo 2026
  • Ore di lezione20
  • ModalitàCON CREDITI ECM IN PRESENZA
  • Termine iscrizioni13 Marzo 2026
  • Livello
Mostra tutto

Crediti ECM: 24,5  Fisioterapisti, Infermieri, Medici, Tecnico sanitario di radiologia medica, Terapisti occupazionale e Massofisioterapisti.