

mmmmmm
Lo scopo del corso è ripercorrere le varie tappe di sviluppo della capacità palpatoria osteopatica a fini diagnostici secondo le indicazioni dell’osteopatia tradizionale da un punto di vista teorico e soprattutto pratico, con particolare riferimento alla clinica. Saranno affrontati autori classici come A.T. Still, W.G. Sutherland, R.E. Becker, Robert Fullford. In particolare saranno sperimentati gli approcci diagnostici e terapeutici manuali insegnati dal dottor Rollin Becker secondo il principio palpatorio della “percezione propriocettiva” e del “colloquio con la salute”
Per coloro interessati ai crediti ECM- invitiamo altresì a consultare l’informativa privacy di AGE.NA.S disponibile al link https://ecm.agenas.it/privacy-policy
Venerdì 12 dicembre (9-13/ 14.30-18.30)
Sabato 13 dicembre (9-13/ 14.30 – 18-30)
Domenica 14 dicembre (9-13/14.30-18.30)
Osteopati DO, studenti che hanno completato il corso in osteopatia, studenti all’ultimo anno di formazione in osteopatia di scuole AISO