mmmmmm CIO OSTEOPATIA - PARMA
    • Home
    • Corsi
    • Corsi in presenza
    • Dall’Osteopatia alla probiotica, alla nutraceutica: una proposta terapeutica nuova

Dall’Osteopatia alla probiotica, alla nutraceutica: una proposta terapeutica nuova

- EVENTO GRATUITO - 


Per iscriversi è necessario inviare una mail a: segreteria@cioosteopatia
specificando nome, cognome e professione.

 

...

  • 11 Ottobre 2025
  • IN PRESENZA
Card image

Il corso

- EVENTO GRATUITO - 


Per iscriversi è necessario inviare una mail a: segreteria@cioosteopatia
specificando nome, cognome e professione.

 

Leggi di più

Dettagli

9.00 - 9.45 Osteopatia e Scienza che studia la forma corporea in relazione alla funzione_Dott. Ruggero Silingardi Selingardi D.O.

9.45 - 13.00 PROGRAMMA ABC_Prof Luigi Coppola

· Il cambio del Paradigma : dall’Outcome Clinico all’Underneath.
· Bidirezionalità di Struttura e Funzione.
· Trigger di Infiammazione e Pattern Molecolari.
· La Fibrosi come Fallimento del Processo di Guarigione e Patologie correlate.
· Acidosi e Stress Ossidativo quali Trigger Metabolici delle Degenerazioni Tessuto/Organo.
· La Nutraceutica per la Prevenzione e/o il controllo della Fibrosi : il Programma ABC
· A : Apportare Aminoacidi Essenziali per sostenere la Plasticità Tessutale .
· B: Bilanciare il ph tessutale nel ripristino dell’equilibrio Acido-Base.
· C: Contrastare lo Stress Ossidativo per aumentare le difese immunitarie e non .
· Indicazioni del Programma ABC : in funzione Preventiva per il Wellbeing , in funzione Attiva
per la Ripresa precoce ed in Overlapping in Nutrizione.


14.00 - 18.00 I PROBIOTICI DI BIO-REGOLAZIONE_Prof Luigi Coppola

· Microbiota e cellule.
· Microbiota e Medicina dei Sistemi.
· Disbiosi, low grade chronic inflammation,danno strutturale locale e sistemico.
· Studio tassonomico e genomico del microbiota fecale.
· Caratteristiche dei Probiotici di Bio-Regolazione.
· Rationale e strategie di intervento con i Probiotici di Bio-Regolazione.
· Ambito di utilizzo dei Probiotici di Bio-Regolazione.

  • CIO_Parma
  • 11 Ottobre 2025
  • 9.00 - 13.00 /14.00 - 18.00

evento aperto a tutti gli interessati del settore

Prezzo

0,00 euro

Docente


Prof. Luigi Coppola - Docente di Nutrizione Clinica e Dietetica Applicata presso il Dipartimento di Scienze e Tecnologie dell’Università degli Studi del Sannio. Dirigente Medico con Incarico Professionale di Alta Specializzazione in Nutrizione e Dietetica – Medicine Complementari presso l’Azienda Ospedaliera di rilievo nazionale “San Pio” di Benevento. Master in Agopuntura Clinica. Esperto di Medicina Tradizionale Cinese (iscritto elenco medici esercenti MTC). Master Internazionale in Nutrizione e Dietetica Applicata. Specialista in Oncologia. Componente del Tavolo di Sicurezza Nutrizionale e DCA della Regione Campania. Esperto di Omeopatia,Omotossicologia,Fitoterapia. Docente della International Academy of Physiological Regulating Medicine (PRM Academy). Autore e/o coautore di 28 pubblicazioni scientifiche.

Ruggero Silingardi Selingardi D.O. -  osteopata (CIO Parma, 110/110 e lode) e laureato in Scienze Motorie sport e salute (UniPR, 110/110 lode), con formazione in riprogrammazione posturale Mézières, Souchard e Canali Postural Method.
Libero professionista al Centro Salus di Reggio Emilia dal 2016, si occupa di prevenzione e trattamento di tendiniti, pubalgie, lombosciatalgie, scoliosi e paramorfismi in tutte le fasce d’età. 
Dal 2012 collabora come tecnico posturale e preparatore atletico con società di volley, atletica, nuoto, calcio femminile e con piloti di Formula 3 e 4. 
Ha completato numerosi corsi di aggiornamento (HVLA, catene muscolari, integrazione viscero‑somatica, cervicalgia, training propriocettivo) presso AIPS, Advanced Osteopathy Institute, Spinal Manipulation Academy e CIO.
Integra rigore metodologico e chiarezza espositiva per rendere l’approccio osteopatico e posturale accessibile anche al pubblico non specialistico.

Moderatore dell’evento Dott. Mauro Fornari D.O., Presidente del Collegio Italiano di Osteopatia

0,00 euro
  • Inizio corso 11 Ottobre 2025
  • Fine corso 11 Ottobre 2025
  • Ore di lezione8
  • ModalitàIN PRESENZA
  • Termine iscrizioni11 Ottobre 2025
  • Livello
Mostra tutto

Crediti ECM: